"Il miglioramento di Terni è il principale obiettivo, il più vivo e costante desiderio di questo giornale" (Virgilio Alterocca, in L'Annunziatore Umbro-Sabino - 1883)

L'associazione TernIdeale vuole riprendere e onorare questa missione attraverso un impegno culturale e sociale ad ampio raggio. TernIdeale, presidente: ing. Giuseppe Belli - Viale della Stazione, 52 - 05100 Terni - www.ternideale.it - Ternideale2014@gmail.com C.F. 91064860553

mercoledì 4 dicembre 2013

RIPARTIAMO?



SABATO 14 DICEMBRE 2013 - PALAZZO GAZZOLI - 16.30


Riteniamo fatto assai grave che una città come Terni, tra i capoluoghi di provincia con maggior numero di abitanti, non possa contare ancora su un vero teatro cittadino.

Il recupero funzionale e architettonico del teatro comunale “Giuseppe Verdi” ispirato ai criteri della tradizione, della bellezza e dell’eleganza, ma anche della tecnologia e dell’innovazione è per noi la materializzazione fisico-architettonica di una visione di città. Presente e futura. Sia sotto il profilo culturale, sia sotto quelli, più immanenti, dello sviluppo economico e produttivo nonché dell’identità e della coesione sociale.

Un Teatro Verdi tecnologicamente all’avanguardia e architettonicamente all’italiana, compendiato da opportuni accorgimenti rappresenta per noi la chiave di volta di un progetto molto più ampio che può far uscire Terni dalle secche. Pensiamo a un restauro e a un recupero funzionale del Teatro Verdi tali da poter essere parti centrali di un vero e proprio “nuovo piano industriale” per la città: un’industria della cultura.

Su questo la città di Terni attraverso le sue più diverse rappresentanze, individuali, associative o professionali ha più volte cercato un confronto diretto con l’amministrazione comunale, offrendo alla stessa idee e partecipazioni senza avere, però, alcun riscontro.

 
Vogliamo dunque rilanciare e realizzare un confronto cittadino più ampio possibile perché le risorse pubbliche che il Comune di Terni è riuscito a recuperare per il restauro del Teatro Verdi possano essere investite in un progetto che renda sostenibile la gestione futura del contenitore culturale, e che al tempo stesso risulti utile alla città sotto tutti i punti di vista e sia dalla stessa condiviso. Condivisione che, a nostro avviso, è condizione essenziale e irrinunciabile perché alle risorse pubbliche possano aggiungersi altro genere di aiuti necessari.

 
Per tali ragioni invitiamo la cittadinanza tutta a intervenire sabato 14 dicembre,  alle ore 16.30, nella Sala Blu di Palazzo Gazzoli per il convegno “IL TEATRO DELLA CITTA’” organizzato dalla scrivente associazione.

 
Esporremo la nostra idea e ascolteremo quella della città.

 

TERNIDEALE

Nessun commento:

Posta un commento