"Il miglioramento di Terni è il principale obiettivo, il più vivo e costante desiderio di questo giornale" (Virgilio Alterocca, in L'Annunziatore Umbro-Sabino - 1883)
L'associazione TernIdeale vuole riprendere e onorare questa missione attraverso un impegno culturale e sociale ad ampio raggio. TernIdeale, presidente: ing. Giuseppe Belli - Viale della Stazione, 52 - 05100 Terni - www.ternideale.it - Ternideale2014@gmail.com C.F. 91064860553
L'associazione TernIdeale vuole riprendere e onorare questa missione attraverso un impegno culturale e sociale ad ampio raggio. TernIdeale, presidente: ing. Giuseppe Belli - Viale della Stazione, 52 - 05100 Terni - www.ternideale.it - Ternideale2014@gmail.com C.F. 91064860553
sabato 21 dicembre 2013
UN TEATRO VERO E' POSSIBILE
Prima che il Consiglio comunale di Terni proceda alla discussione e quindi all'approvazione della Deliberazione della Giunta comunale n. 423 del 6 dicembre 2013 con la quale la Giunta chiede, appunto, al Consiglio comunale di approvare il progetto definitivo per il restauro del teatro Verdi nella versione del cinema-teatro del Dopoguerra, versione che noi riteniamo sbagliata perchè fuori mercato, e dunque inutilmente costosa e dannosa per la sua irriversibilità,
abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio comunale Giorgio Finocchio, e al Presidente della prima commissione consiliare permanente, Giuseppe Boccolini, di essere ascoltati in via ufficiale dai consiglieri comunali al fine di spiegare nel dettaglio le ns motivazioni (di seguito il testo della lettera regolarmente depositata al protocollo comunale).
Chiediamo al Comune di sospendere l'iter di approvazione del progetto definitivo (magari attraverso un emendamento alla deliberazione richiamata, che salvaguardi la comunque necessaria variante urbanistica, ma lasci spazio a una diversa e innovativa progettualità) affinché si possa aprire un tavolo con tutte le forze economiche e associative della città che abbiano interesse a proporre o a valutare soluzioni di restauro in grado di catalizzare tutte le risorse economiche che necessitano per riaprire in tempi certi e duraturi il teatro comunale intitolato a Giuseppe Verdi.
Un approccio, il nostro, che, stando anche a quanto riportato dai giornali di oggi, può favorire positive e significative convergenze.
Restiamo in attesa di un segnale da parte dell'amministrazione comunale.
***
Lettera di richiesta audizione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento