"Il miglioramento di Terni è il principale obiettivo, il più vivo e costante desiderio di questo giornale" (Virgilio Alterocca, in L'Annunziatore Umbro-Sabino - 1883)

L'associazione TernIdeale vuole riprendere e onorare questa missione attraverso un impegno culturale e sociale ad ampio raggio. TernIdeale, presidente: ing. Giuseppe Belli - Viale della Stazione, 52 - 05100 Terni - www.ternideale.it - Ternideale2014@gmail.com C.F. 91064860553

lunedì 6 gennaio 2014

SIA PUBBLICA LA RELAZIONE TECNICA SULLA FONTANA DI PIAZZA TACITO


TEATRO VERDI: LA CITTA’ ATTENDE RISPOSTE
Nell’attesa, prosegue la raccolta firme per un vero teatro di città
Fontana di piazza Tacito: il Comune renda pubblica la relazione de “La Venaria”

TernIdeale ringrazia i ternani che durante queste festività natalizie hanno firmato la sottoscrizione promossa da TernIdeale a favore del teatro comunale intitolato a “Giuseppe Verdi”, architettonicamente all’italiana e tecnologicamente all’avanguardia.
A oggi è possibile firmare la sottoscrizione di TernIdeale pro-teatro Verdi anche presso:  RistoCafé Pazzaglia, Corso Tacito; Libreria Alterocca, Corso Tacito; Immobiliare Perni, in Corso Vecchio, 83; Antichità Bozzo alla Torre, via Roma 84; La Casa dei Ricordi, via Roma 151; Cartoplast, via Cesare Battisti 11.
Mentre prosegue la raccolta firme, si rammenta che TenIdeale è in attesa di un riscontro da parte del presidente del Consiglio comunale dott. Giorgio Finocchio e da parte del presidente della prima commissione consiliare permanente sig. Giuseppe Boccolini relativamente all’ audizione richiesta per illustrare le ragioni che ci inducono a chiedere al Comune di Terni di bloccare l’iter procedurale dell’attuale progetto di restauro predisposto dall’amministrazione comunale. Intervento che riteniamo sbagliato, fuori mercato, inutilmente costoso e dannoso per la sua irreversibilità.
Cogliamo questa occasione per dire qualcosa anche riguardo all’attuale situazione di piazza Tacito e della sua fontana monumentale.
Ribadendo che a nostro avviso non possa esserci soluzione diversa dal rifacimento “tal quale” dei mosaici di Cagli, invitiamo gli organi di stampa a verificare se all’indomani del restauro del 1995 sia stato redatto un analitico disciplinare per le manutenzioni da eseguire sulla fontana e se le disposizioni contenute in esso siano state seguite o meno. Sarebbe, infine, opportuno che l’amministrazione comunale rendesse pubblica per intero e non per estratto, magari attraverso il sito internet istituzionale, la relazione valutativa della società “La Venaria” di Torino sullo stato. Ciò consentirebbe ai cittadini tutti di conoscere direttamente, e non “de relata”, le vere condizioni della fontana monumentale e le ipotizzate cause che le hanno determinate.

TERNIDEALE

Nessun commento:

Posta un commento